Telefono
+33(0) 1 41 98 32 20
Lo showroom
69 Avenue Aristide Briand
94230 Cachan Francia

L'acido peracetico: definizione e usi nella pulizia e nella disinfezione

Che cos'è l'acido peracetico?

L'acido peracetico è un potente disinfettante utilizzato in diversi settori, tra cui la produzione alimentare e farmaceutica, l'agricoltura e la sanità. Viene utilizzato anche nei sistemi di trattamento delle acque per eliminare microrganismi e contaminanti.

Come viene prodotto?

L'acido peracetico si ottiene da una reazione chimica tra perossido di idrogeno e acido acetico. Il processo di produzione prevede generalmente la preparazione di una soluzione di perossido di idrogeno, seguita dall'aggiunta di acido acetico per formare l'acido peracetico. Il prodotto finale è solitamente un liquido incolore con un forte odore di aceto.

Proprietà

È un disinfettante potente ed efficace in grado di eliminare una varietà di microrganismi, tra cui batteri, virus e funghi. È efficace anche contro le spore batteriche e i biofilm, che spesso sono resistenti ad altri disinfettanti. Grazie alla sua forte attività ossidante, l'acido peracetico è anche in grado di disgregare la materia organica e inorganica.

Applicazioni

L'acido peracetico è utilizzato in diverse applicazioni, tra cui :

  • Disinfezione delle attrezzature per la produzione alimentare, come le macchine per il riempimento e l'imballaggio
  • Disinfezione delle superfici a contatto con gli alimenti, come tavoli e banconi da taglio
  • Disinfezione dei sistemi di distribuzione dell'acqua potabile e delle acque reflue
  • Disinfezione di apparecchiature mediche e chirurgiche
  • Trattamento delle sementi e delle colture in agricoltura

APABIO : Prodotto disinfettante ecologico

Prodotto stabile per 3 anni: il segreto della gamma si basa sulla stabilizzazione mediante un processo fisico, frutto di molti anni di ricerca scientifica, che non richiede l'aggiunta di agenti stabilizzanti (ad esempio metalli pesanti, ioni d'argento, ecc.).
Potente disinfettante organico 100% ECOLOGICO, a base di perossido di idrogeno e acido peracetico, non tossico per l'uomo e l'ambiente.

Per saperne di più su Apabio

Rischi associati

Pur essendo un disinfettante efficace, può presentare rischi per la salute se usato o maneggiato in modo non corretto. L'acido peracetico è corrosivo per la pelle, gli occhi e le mucose. È inoltre tossico se ingerito o inalato in grandi quantità. Per ridurre al minimo i rischi, è importante seguire le istruzioni del produttore e indossare i dispositivi di protezione individuale quando si maneggia l'acido peracetico.

In conclusione

È un disinfettante efficace utilizzato in molti settori per eliminare microrganismi e contaminanti. Sebbene presenti rischi per la salute se usato o maneggiato in modo non corretto, può essere usato in modo sicuro seguendo le precauzioni appropriate.

FAQ

1. Come viene utilizzato l'acido peracetico nell'industria alimentare?

Viene comunemente utilizzato nell'industria alimentare per disinfettare le attrezzature di produzione, le superfici di lavoro e gli alimenti stessi. È particolarmente efficace contro batteri come Salmonella e Listeria, che possono causare intossicazioni alimentari.

2. L'acido peracetico è tossico?

È corrosivo per la pelle, gli occhi e le mucose e può essere tossico se ingerito o inalato in grandi quantità. È quindi importante prendere le opportune precauzioni quando si maneggia l'acido peracetico, ad esempio indossando i dispositivi di protezione individuale e seguendo le istruzioni di sicurezza del produttore.

3. In cosa si differenzia l'acido peracetico da altri disinfettanti come il cloro?

Si differenzia dal cloro perché non forma sottoprodotti potenzialmente dannosi quando reagisce con la materia organica. È inoltre più efficace del cloro contro le biofilm e le spore batteriche, il che lo rende una scelta preferenziale per alcune applicazioni di disinfezione.

4. L'acido peracetico è ecologico?

È considerato un prodotto di disinfezione ecologico perché si decompone rapidamente in acqua, ossigeno e acido acetico, tutti composti naturali. Inoltre, non produce sottoprodotti tossici che potrebbero danneggiare l'ambiente.

5. Come si smaltisce l'acido peracetico in modo sicuro?

Deve essere smaltito in modo sicuro in conformità alle normative locali. Le opzioni di smaltimento più comuni includono la diluizione con acqua, l'ossidazione con perossido di idrogeno o lo smaltimento attraverso un servizio di rifiuti pericolosi. È importante contattare le autorità competenti per conoscere le normative locali prima di smaltire l'acido peracetico.

L'autore

IBL SpecifikPresidente e CEO di IBL SERVICE ET DISTRIBUTION, progetta e distribuisce prodotti e attrezzature per la pulizia e la disinfezione da .